Nuraghe Crabioni

Produciamo i nostri vini nel nord della Sardegna seguendo le tradizioni e rispettando questo contesto naturale unico. Vermentino di Sardegna, Cannonau di Sardegna e Moscato di Sorso-Sennori sono i vini che produciamo con amore e passione.


 
CONTATTI

Cantina e vendite
+39 3318701855
Commerciale
+39 3468292457
info@nuraghecrabioni.com
alessandra.seghene@nuraghecrabioni.com
Degustazioni
Aperti durante la stagione estiva da Lunedì a Sabato (solo su prenotazione)
+39 3882587721
info@nuraghecrabioni.com

Privacy Policy

Cookie Policy

Produzione vini di Sardegna - Vermentino, Cannonau e Moscato

Località Lu Crabioni - Sorso (SS) +39 3318701855 - info@nuraghecrabioni.com

VITIGNO
Vermentino, varietà storica, autoctona sarda.

ZONA DI PRODUZIONE
Sorso, provincia di Sassari.

VIGNETO
Situato in Loc. Lu Crabioni, a 70 mt. sul livello del mare, ben ventilato.
Densità per ha 4.200 ceppi, resa 90 q.li/ha.

FORME DI ALLEVAMENTO
Controspalliera con potatura Guyot semplice.

TIPOLOGIA TERRENO
Dal sabbioso all’argilloso-sabbioso, calcareo e calcareo-argilloso.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Le uve, a giusta maturazione, vengono selezionate e vendemmiate a mano in cassette di piccola capacità. Il pigiato ottenuto viene immediatamente raffreddato alla temperatura di 7°C ed inviato alla pressa dove viene effettuata una spremitura soffice delle bucce. Dopo decantazione statica il mosto viene avviato alla fermentazione che viene condotta alla temperatura di 13 gradi circa. Il vino sosta sulle sue fecce fini, periodicamente rimesse in sospensione, tre mesi circa, fino all’imbottigliamento.
Temperatura di servizio: 8°-10° C

Inconfondibile carattere di Sardegna

SCOPRI I NOSTRI VINI

Nelle nostre bottiglie ci piace pensare non ci sia semplicemente del buon vino ma qualcosa di più. In loro c’è l’unione felice di terra e mare, di antichi saperi e moderne tecnologie, di amore e passione per questo territorio. Scopriteli e acquistateli online per riceverli comodamente a casa vostra.

Vermentino di Sardegna DOC

Crabioni Vermentino

Colore giallo paglierino con pennellate verdognole, profumo intenso con toni dolci di frutta esotica, sfumature di magnolia, sambuco e mallo di mandorla.
Secco, inizialmente si apre con gradevole sensazione di freschezza ben equilibrata, per diventare successivamente, morbido con un finale lungo e pulito. In bocca resta morbido, ma vivace grazie all’equilibrata acidità. Vino classico da pesce, ideale per piatti come grigliate di gamberi e spigola; ma anche zuppe di pesce, pesci al forno da preda con aromi mediterranei. Ottimo come aperitivo.